

99
Pane di grano saraceno 🍞😋
4.8
(106)
105 min
0 kcal
Preparación de la receta
1
Lavare il grano saraceno con acqua e risciacquare (ripetere circa 5-6 volte finché l'acqua non esce più o meno pulita).

2
Lasciare il grano saraceno in ammollo per 24 ore (se è un po' meno, nessun problema).

3
Togliere dallo stampo e lasciare raffreddare su una griglia di raffreddamento.

4
Tagliate a fette e gustate (è ottimo anche tostato, si può congelare per conservarlo meglio).

5
Trascorso il tempo, scolare semplicemente con un colino (lasciare la sostanza appiccicosa che fuoriesce).
6
Mettere il grano saraceno con lo psillio, il sale e le spezie nel tritacarne fino a formare una pasta.
7
Aggiungere l'acqua poco alla volta
8
Versare la pastella nello stampo, che deve essere pastosa ma non liquida (come mostrato nella foto).

9
Coprite con una pellicola o un panno e lasciate fermentare per 24 ore (trucco per fermentare prima: scaldate il forno alla temperatura più bassa, spegnetelo e lasciate lì la forma di pane).
10
Dopo 24 ore sarà lievitato parecchio, come si può vedere nella foto.

11
Praticare alcuni tagli e cospargere un po' di farina di grano saraceno per dare un tocco rustico (facoltativo).

12
Preriscaldare il forno a 180 gradi e cuocere per circa 1 ora e 15 minuti.

Ingredienti
Passi
Calorie
1
Lavare il grano saraceno con acqua e risciacquare (ripetere circa 5-6 volte finché l'acqua non esce più o meno pulita).

2
Lasciare il grano saraceno in ammollo per 24 ore (se è un po' meno, nessun problema).

3
Togliere dallo stampo e lasciare raffreddare su una griglia di raffreddamento.

4
Tagliate a fette e gustate (è ottimo anche tostato, si può congelare per conservarlo meglio).

5
Trascorso il tempo, scolare semplicemente con un colino (lasciare la sostanza appiccicosa che fuoriesce).
6
Mettere il grano saraceno con lo psillio, il sale e le spezie nel tritacarne fino a formare una pasta.
7
Aggiungere l'acqua poco alla volta
8
Versare la pastella nello stampo, che deve essere pastosa ma non liquida (come mostrato nella foto).

9
Coprite con una pellicola o un panno e lasciate fermentare per 24 ore (trucco per fermentare prima: scaldate il forno alla temperatura più bassa, spegnetelo e lasciate lì la forma di pane).
10
Dopo 24 ore sarà lievitato parecchio, come si può vedere nella foto.

11
Praticare alcuni tagli e cospargere un po' di farina di grano saraceno per dare un tocco rustico (facoltativo).

12
Preriscaldare il forno a 180 gradi e cuocere per circa 1 ora e 15 minuti.

Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Información nutricional
Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Valoraciones
Etiquetas
¡Libera todo tu potencial con un Plan nutricional!
Planes nutricionales adaptados a tu objetivo 🎯 ¡Desbloquea todas las funcionalidades PLUS!


Se el primero en valorar esta receta...