

21
Pane integrale di farro con semi di chia e lino
3
(22)
0 kcal
Preparación de la receta
1
Riscaldare l'acqua a circa 37 gradi, tiepida ma non calda. Aggiungerla in una ciotola o in un termomixer.
2
Aggiungere il lievito e mescolare bene.
3
Aggiungere la farina e il sale e impastare a mano finché l'impasto non si attacca più alle mani o impostare il programma di impasto del Thermomix per 6 minuti.
4
Aggiungere i semi di chia e di lino e continuare a impastare fino a quando non saranno ben integrati nel caso dell'impasto manuale o nel programma di impasto Thermomix per 2 minuti.
5
Una volta terminato l'impasto, ungiamo una ciotola con olio e con l'aiuto di un tovagliolo togliamo l'eccesso e versiamo l'impasto. Copriamo con due panni e lasciamo lievitare per due ore.
6
Una volta terminata la prima lievitazione, preparare uno stampo, spalmarlo di olio e rimuovere l'eccesso con un tovagliolo. Nella stessa ciotola, impastare nuovamente fino a formare una palla soda. Cospargere di farina il piano di lavoro e dare forma al pane. Una volta modellato, metterlo nello stampo e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti.
7
Preriscaldare il forno a 200 gradi e cuocere il pane per 25 minuti. Allo scadere del tempo, abbassare la temperatura a 180 gradi e lasciare in forno per altri 35 minuti. Allo scadere del tempo, togliere il pane dal forno, lasciarlo raffreddare su una griglia ed è pronto!
8
Bisogna prestare particolare attenzione ai tempi di cottura e cuocere il pane a un'altezza media. Ogni forno è diverso, quindi bisogna fare attenzione, soprattutto le prime volte che si cuoce il pane. Deve avere un colore abbrustolito, altrimenti rischia di essere crudo all'interno.
Ingredienti
Passi
Calorie
1
Riscaldare l'acqua a circa 37 gradi, tiepida ma non calda. Aggiungerla in una ciotola o in un termomixer.
2
Aggiungere il lievito e mescolare bene.
3
Aggiungere la farina e il sale e impastare a mano finché l'impasto non si attacca più alle mani o impostare il programma di impasto del Thermomix per 6 minuti.
4
Aggiungere i semi di chia e di lino e continuare a impastare fino a quando non saranno ben integrati nel caso dell'impasto manuale o nel programma di impasto Thermomix per 2 minuti.
5
Una volta terminato l'impasto, ungiamo una ciotola con olio e con l'aiuto di un tovagliolo togliamo l'eccesso e versiamo l'impasto. Copriamo con due panni e lasciamo lievitare per due ore.
6
Una volta terminata la prima lievitazione, preparare uno stampo, spalmarlo di olio e rimuovere l'eccesso con un tovagliolo. Nella stessa ciotola, impastare nuovamente fino a formare una palla soda. Cospargere di farina il piano di lavoro e dare forma al pane. Una volta modellato, metterlo nello stampo e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti.
7
Preriscaldare il forno a 200 gradi e cuocere il pane per 25 minuti. Allo scadere del tempo, abbassare la temperatura a 180 gradi e lasciare in forno per altri 35 minuti. Allo scadere del tempo, togliere il pane dal forno, lasciarlo raffreddare su una griglia ed è pronto!
8
Bisogna prestare particolare attenzione ai tempi di cottura e cuocere il pane a un'altezza media. Ogni forno è diverso, quindi bisogna fare attenzione, soprattutto le prime volte che si cuoce il pane. Deve avere un colore abbrustolito, altrimenti rischia di essere crudo all'interno.
Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Información nutricional
Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Valoraciones
Etiquetas
¡Libera todo tu potencial con un Plan nutricional!
Planes nutricionales adaptados a tu objetivo 🎯 ¡Desbloquea todas las funcionalidades PLUS!


Se el primero en valorar esta receta...