

21
Brownies vegani
5
(23)
49 min
0 kcal
Preparación de la receta
1
Tenere da parte alcune nocciole e il cioccolato della barretta.
2
Successivamente, mettere il resto degli ingredienti in una ciotola e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una massa omogenea.
3
Tagliare a pezzetti il cioccolato e le nocciole riservate e aggiungerle alla pastella.
4
Versare il composto in una teglia. Possiamo mettere della carta da forno o un foglio di alluminio per assicurarci che non si attacchi e per facilitare la sformatura.
5
Possiamo aggiungere altre nocciole o noci a piacere e cioccolato in cima come decorazione.

6
Mettiamo il nostro brownie in forno, preriscaldato in precedenza, a una temperatura di 180°C e per circa mezz'ora.
7
Quando è pronto, lo si toglie dal forno e lo si lascia raffreddare. Poi si può tagliare e mangiare. Consiglio di servirlo con uno yogurt naturale non zuccherato, perché il gusto dolce dei brownies contrasta con quello dello yogurt.

Ingredientes
4 raciones
4 raciones

Fagioli rossi
250 gramos

Fiocchi d'avena
125 gramos (aprox. ½ tazas)

Olio extravergine di oliva
63 gramos (aprox. ½ tazas)

Bevanda vegetale
63 gramos (aprox. ½ tazas)

Nocciole tostate non salate
25 gramos (aprox. 1 puñado)

Cioccolato 85
25 gramos (aprox. 1 puñado)

Cacao in polvere
20 gramos (aprox. 2 cucharadas)

Aroma di vaniglia
10 gramos (aprox. 1 cucharada)
Ingredienti
Passi
Calorie
Ingredientes
4 raciones
4 raciones

Fagioli rossi
250 gramos

Fiocchi d'avena
125 gramos (aprox. ½ tazas)

Olio extravergine di oliva
63 gramos (aprox. ½ tazas)

Bevanda vegetale
63 gramos (aprox. ½ tazas)

Nocciole tostate non salate
25 gramos (aprox. 1 puñado)

Cioccolato 85
25 gramos (aprox. 1 puñado)

Cacao in polvere
20 gramos (aprox. 2 cucharadas)

Aroma di vaniglia
10 gramos (aprox. 1 cucharada)
1
Tenere da parte alcune nocciole e il cioccolato della barretta.
2
Successivamente, mettere il resto degli ingredienti in una ciotola e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una massa omogenea.
3
Tagliare a pezzetti il cioccolato e le nocciole riservate e aggiungerle alla pastella.
4
Versare il composto in una teglia. Possiamo mettere della carta da forno o un foglio di alluminio per assicurarci che non si attacchi e per facilitare la sformatura.
5
Possiamo aggiungere altre nocciole o noci a piacere e cioccolato in cima come decorazione.

6
Mettiamo il nostro brownie in forno, preriscaldato in precedenza, a una temperatura di 180°C e per circa mezz'ora.
7
Quando è pronto, lo si toglie dal forno e lo si lascia raffreddare. Poi si può tagliare e mangiare. Consiglio di servirlo con uno yogurt naturale non zuccherato, perché il gusto dolce dei brownies contrasta con quello dello yogurt.

Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Información nutricional
Calorie
Per 100g
Calorie
carboidrati
carboidrati
proteine
proteine
grassi
grassi
sale
sale
zuccheri
zuccheri
grassi saturi
grassi saturi
Desbloquear información nutricional
Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.
Valoraciones
Etiquetas
Uso occasionale
Vegano
Dolci
Vegetariano
Colazione
¡Libera todo tu potencial con un Plan nutricional!
Planes nutricionales adaptados a tu objetivo 🎯 ¡Desbloquea todas las funcionalidades PLUS!


Se el primero en valorar esta receta...