Yogur griego casero
whatsapp

38

whatsapp

38

Yogurt greco fatto in casa

5

(46)

10 min

0 kcal

EdurneNurse

EdurneNurse

Preparación de la receta

1

Mescolare tutti gli ingredienti e sbatterli insieme. Se volete accelerare il processo, scaldateli a bassa temperatura, senza farli bollire. Io di solito lo faccio a freddo, preferisco rispettare i batteri che ci sono e che il processo sia lento.

2

Una volta che il composto è pronto, versarlo nei vasetti che si intende utilizzare, circa 6-7 a seconda delle dimensioni. Non coprirli

3

Se si utilizza una yogurtiera, accenderla. Se avete riscaldato la miscela, mettetela in funzione per 5-6 ore. Se non l'avete riscaldata, per 9-10 ore. Se non avete una yogurtiera, mettete i vasetti avvolti in due o tre panni nella parte più calda della casa. Ideale è il forno con il calore residuo dell'utilizzo, la cucina a legna o il termosifone. I tempi sono gli stessi con o senza yogurtiera.

4

Una volta terminato il processo, coprite i vasetti e metteteli in frigorifero finché non si raffreddano. Ideale 5-6 ore. E bam, buon appetito! ☺️

5

Sul fondo del barattolo potete aggiungere la frutta che preferite, mela, pera o fragole, a seconda delle vostre esigenze.

6

Se si desidera utilizzare fermenti naturali, non è necessario aggiungere lo yogurt. Per ripetere il processo, conservare uno degli yogurt per utilizzarlo nel processo successivo. Se si vuole fare uno yogurt normale, non aggiungere la panna. Rinnovare il lievito dopo 3-4 utilizzi, cioè utilizzare un nuovo yogurt o un nuovo lievito.

Ingredienti

Passi

Calorie

1

Mescolare tutti gli ingredienti e sbatterli insieme. Se volete accelerare il processo, scaldateli a bassa temperatura, senza farli bollire. Io di solito lo faccio a freddo, preferisco rispettare i batteri che ci sono e che il processo sia lento.

2

Una volta che il composto è pronto, versarlo nei vasetti che si intende utilizzare, circa 6-7 a seconda delle dimensioni. Non coprirli

3

Se si utilizza una yogurtiera, accenderla. Se avete riscaldato la miscela, mettetela in funzione per 5-6 ore. Se non l'avete riscaldata, per 9-10 ore. Se non avete una yogurtiera, mettete i vasetti avvolti in due o tre panni nella parte più calda della casa. Ideale è il forno con il calore residuo dell'utilizzo, la cucina a legna o il termosifone. I tempi sono gli stessi con o senza yogurtiera.

4

Una volta terminato il processo, coprite i vasetti e metteteli in frigorifero finché non si raffreddano. Ideale 5-6 ore. E bam, buon appetito! ☺️

5

Sul fondo del barattolo potete aggiungere la frutta che preferite, mela, pera o fragole, a seconda delle vostre esigenze.

6

Se si desidera utilizzare fermenti naturali, non è necessario aggiungere lo yogurt. Per ripetere il processo, conservare uno degli yogurt per utilizzarlo nel processo successivo. Se si vuole fare uno yogurt normale, non aggiungere la panna. Rinnovare il lievito dopo 3-4 utilizzi, cioè utilizzare un nuovo yogurt o un nuovo lievito.

Calorie

Per 100g

Calorie

carboidrati

carboidrati

proteine

proteine

grassi

grassi

sale

sale

zuccheri

zuccheri

grassi saturi

grassi saturi

Desbloquear información nutricional

Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.

Información nutricional

Per 100g

Calorie

Per 100g

Calorie

carboidrati

carboidrati

proteine

proteine

grassi

grassi

sale

sale

zuccheri

zuccheri

grassi saturi

grassi saturi

Desbloquear información nutricional

Hazte PLUS para ver la información nutricional de las recetas, y desbloquear muchas más funcionalidades PLUS.

Valoraciones

Se el primero en valorar esta receta...

Etiquetas

¡Libera todo tu potencial con un Plan nutricional!

Planes nutricionales adaptados a tu objetivo 🎯 ¡Desbloquea todas las funcionalidades PLUS!

MyRealFood Plus GiftMyRealFood Plus Gift